Pro Loco Felino - Martedì, 30 Maggio 2023
vivi-il-tuo-paese

OFFERTE DEL MESE

campagna-tesseramento-prolocofelino
bandi-e-concorsi
manifestazioni-pro-loco-2018

MANIFESTAZIONI PRO LOCO

eventi-del-mese

Eventi del mese

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Non ci sono eventi per i prossimi giorni

Avvisi

Donazioni e sospensione attività

Donazioni e sospensione attività

I recenti avvenimenti e conseguenti decreti legislativi legati all'emergenza Coronavirus, ci vedono costretti ad annullare per l'anno in corso la tradizionale Notte dal Palato Fino in programma per il ...


Pubblicato: Lunedì, 25 Maggio 2020
  1. 1

Manifestazioni a Parma e Provincia

pic-cover-Settembre-Gastronomico-2021

" Dal 29 agosto al 3 ottobre 2021 a Felino sarà tempo di “ Settembre Gastronomico “ .

Ristoranti, Trattorie e Pizzerie del territorio proporranno per l’intero periodo Menù a tema in grado di esaltare i prodotti locali quali salumi, formaggi e vini.

Naturalmente il protagonista sarà il Salame Felino IGP, storico prodotto originario del nostro paese, da cui trae il nome, apprezzato in tutto il mondo.

Un “viaggio gastronomico” che vi porterà a scoprire i colori, i profumi e i sapori delle dolci colline felinesi.

Accolti da un’atmosfera familiare e professionale potrete gustare i prodotti del territorio sapientemente trasformati in piatti unici ed esclusivi.

La prolungata emergenza sanitaria non ci permetterà di affiancare eventi culturali alla manifestazione. Per

Per tutti i partecipanti all’evento gastronomico, sarà possibile visitare gratuitamente il Museo del Salame ospitato all’interno del Castello di Felino che sovrasta il paese e ad un prezzo ridotto il Museo del vino e la Rocca di Sanvitale a Sala Baganza.

 

01-rivista-Pro-Loco-Parma-EventiProgetto finanziato con L.R. n. 5/2016 – Bando 2020 per la concessione dei contributi di cui all’art.7, comma 2 "Tra la via Francigena, la Via Longobarda e la Via di Linari: Ecomuseo diffuso di Saperi e Sapori"

 

01-rivista-Pro-Loco-Parma-EventiResta aggiornato sugli eventi a Parma e Provincia, visualizza o scarica la rivista in digitale pdf.


Membri consiglio direttivo

  • Rodolfi Daniele - Presidente
  • Rocchi Alessandro - Vice presidente
  • Pizzarotti Marina - Consigliere segretaria
  • Vitali Matteo - Consigliere tesoriere
  • Aschieri Fabrizio - Consigliere
  • Basili Fabrizio - Consigliere
  • Borelli Andrea - Consigliere
  • Della Ghezza Giacomo - Consigliere
  • Frigeri Giorgio - Consigliere
  • Mora Emilietta - Consigliere
  • Terzi Federica - Consigliere

Fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale, la Pro Loco di Felino ha seguito un percorso lungo circa due anni: tra il 2010 e il 2011 sono state convocate due Commissioni Consiliari Scuola - Cultura e quattro Consulte del Volontariato e del Commercio per discutere e delineare i passi fondamentali del progetto.
Il successivo percorso in Consiglio Comunale ha portato, nel Marzo 2011, alla costituzione di un Comitato Promotore composto da venti volontari, cioè l'Assessore Leccabue e i felinesi Marco Arcari - Gabriele Aschieri - Attilio Basteri - Gian Carlo Berti - Pietro Chiari - Andrea Cipriani - Maurizio Faccini - Valeria Fochi - Giorgio Frigeri - Luciano Gatta - Paolo Savani - Giuseppe Scaccaglia - Flavio Spaggiari - Gabriele Pecorari - Marina Pizzarotti - Simonetta Preti - Giorgo Tarquini - Paolo Ugolotti - Filippo Valla.

Il Comitato provvisorio ha così sintetizzato il proprio programma:

Noi abbiamo un sogno:

  • Contribuire a valorizzare quanto di bello Felino può offrire, dai prodotti del territorio alla cultura, all'ambiente.
  • Contribuire a creare le condizioni perché la qualità della vita nostra dei nostri concittadini sia più a misura d'uomo.
  • Promuovere ed organizzare, anche in collaborazione con le Istituzioni, iniziative quali visite, escursioni, ricerche, convegni, spettacoli, manifestazioni sportive ed enogastronomiche, azioni di solidarietà sociale, recupero ambientale.
  • Promuovere e sviluppare attività nel settore sociale e del volontariato.

Il gruppo si è quindi organizzato in tre commissioni di lavoro, dedicate rispettivamente all'elaborazione dello Statuto, alla predisposizione di iniziative di informazione e tesseramento e, infine, all'ideazione di manifestazioni finalizzate a valorizzare il territorio.

Obiettivi

La Pro Loco intende lavorare su base volontaristica e aggregativa per la valorizzazione ed il sostegno della cultura e del turismo locale e con l'obiettivo di rispondere alle esigenze e proposte dei cittadini. Uno dei primi compiti della Pro Loco di Felino sarà quello di coordinare le principali manifestazioni esistenti a Felino che troveranno nella Pro Loco un punto di riferimento anche per la gestione delle relazioni con l'Amministrazione Comunale. Non mancheranno tuttavia iniziative promosse dalla Pro Loco stessa che intende essere primariamente un veicolo di promozione dei valori e dei prodotto culturali ed eno-gastronomici locali.