Venerdì 26, Sabato 27 e Domenica 28 giugno 2015, vi aspettiamo alla I edizione del Festival del Salame Felino Igp
Un lungo week end per celebrare il Salame Felino Igp, il principe del gusto. Venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 giugno, Felino inaugura la Ia edizione del Festival del Salame Felino Igp.
Stand gastronomici e degustazioni, spettacoli, attività sportive e ludiche, visite gratuite al Museo del Salame, conferenze e laboratori tematici, prodotti tipici e assaggi di vini di diverse cantine italiane. Un programma “gustoso”, ricco di iniziative, ideale per visitatori e famiglie, con momenti dedicati ai giovani e ai giovanissimi.
L'idea del Festival
Il Salame di Felino è uno dei prodotti tipici più rinomati della provincia di Parma. Dal sapore unico e inconfondibile, realizzato con materie prime selezionate e con tecnologie rimaste invariate nell'ultimo secolo, insieme al Prosciutto di Parma e al Parmigiano Reggiano, è il simbolo per eccellenza della tradizione gastronomica dell'area pedemontana ed è oggi "protetto" da un consorzio che ne tutela la tipicità e la relativa denominazione geografica.
Per dare la meritata visibilità a questo straordinario prodotto tipico e divulgarne le qualità nutrizionali e le sapienti tecniche di lavorazione, la Proloco di Felino e il Comune di Felino organizzano la prima edizione del Festival del Salame Felino IGP, un evento con finalità di promozione territoriale e gastronomica, realizzato con il sostegno del Consorzio di Tutela del Salame Felino IGP.
La manifestazione è una grande festa per l'intera comunità felinese e coinvolge produttori, commercianti, ristoratori, associazioni ed enti locali.
L'idea del Festival nasce in un'ottica di promozione del prodotto tipico oltre i confini regionali e nazionali. Cogliendo la grande opportunità offerta dall'Expo 2015, i produttori locali potranno sfruttare una vetrina molto speciale per presentare il Salame di Felino Igp al mondo intero.
Focus del Festival saranno ovviamente gli appuntamenti gastronomici con piatti a base di Salame Felino Igp, accompagnato con altri prodotti tipici, in abbinamento ai vini locali e allo Champagne di Cumiéres, comune francese gemellato con Felino. Il connubio tra salame e champagne, proposta culinaria originale e affascinante saprà certamente accattivarsi l'interesse di molti amanti del buon vino e della buona cucina.
Non mancheranno, inoltre, gli stand per la degustazione e la vendita del salame Felino Igp, prodotti tipici locali e vini di diverse cantine italiane.
La festa prevede, inoltre, momenti dedicati ai giovani e ai giovanissimi con attività ludiche e didattiche gratuite, concerti e serate danzanti. La manifestazione ospiterà all'interno del suo programma anche il Trail del Salame e la Camminata della Malvasia, eventi sportivi di grande richiamo.
Tra gli eventi speciali, oltre alle degustazioni di vini in piazza Miodini, anche il Trofeo del Salame, un evento nell'evento: con partenza da via Aldo Moro e passaggio nelle vie del centro, domenica 28 giugno Felino ospiterà le prove di regolarità di oltre 40 auto d'epoca.
Il Salame di Felino è uno dei prodotti tipici più rinomati della provincia di Parma. Dal sapore unico e inconfondibile, realizzato con materie prime selezionate e con tecnologie rimaste invariate nell'ultimo secolo, insieme al Prosciutto di Parma e al Parmigiano Reggiano, è il simbolo per eccellenza della tradizione gastronomica dell'area pedemontana ed è oggi "protetto" da un consorzio che ne tutela la tipicità e la relativa denominazione geografica.
Per dare la meritata visibilità a questo straordinario prodotto tipico e divulgarne le qualità nutrizionali e le sapienti tecniche di lavorazione, la Proloco di Felino e il Comune di Felino organizzano la prima edizione del Festival del Salame Felino IGP, un evento con finalità di promozione territoriale e gastronomica, realizzato con il sostegno del Consorzio di Tutela del Salame Felino IGP.
La manifestazione è una grande festa per l'intera comunità felinese e coinvolge produttori, commercianti, ristoratori, associazioni ed enti locali.
L'idea del Festival nasce in un'ottica di promozione del prodotto tipico oltre i confini regionali e nazionali. Cogliendo la grande opportunità offerta dall'Expo 2015, i produttori locali potranno sfruttare una vetrina molto speciale per presentare il Salame di Felino Igp al mondo intero.
Focus del Festival saranno ovviamente gli appuntamenti gastronomici con piatti a base di Salame Felino Igp, accompagnato con altri prodotti tipici, in abbinamento ai vini locali e allo Champagne di Cumiéres, comune francese gemellato con Felino. Il connubio tra salame e champagne, proposta culinaria originale e affascinante saprà certamente accattivarsi l'interesse di molti amanti del buon vino e della buona cucina.
Non mancheranno, inoltre, gli stand per la degustazione e la vendita del salame Felino Igp, prodotti tipici locali e vini di diverse cantine italiane.
La festa prevede, inoltre, momenti dedicati ai giovani e ai giovanissimi con attività ludiche e didattiche gratuite, concerti e serate danzanti. La manifestazione ospiterà all'interno del suo programma anche il Trail del Salame e la Camminata della Malvasia, eventi sportivi di grande richiamo.
Tra gli eventi speciali, oltre alle degustazioni di vini in piazza Miodini, anche il Trofeo del Salame con sfilate d'auto d'epoca per le vie del centro di Felino.